Diritto

Il 3 marzo 2020 è entrata in vigore la legge n. 18/2020 recante norme in tema di intermediazione immobiliare. L’assenza di regole chiaramente definite nel settore del mercato immobiliare e l’insoddisfazione dei clienti, direttamente correlata alla bassa qualità dei servizi forniti da alcuni agenti immobiliari,  hanno reso...

La normativa vigente in materia di registrazione dei beneficiari effettivi è rappresentata nella Repubblica ceca dalla legge n. 304 del 2013 in materia di registri pubblici delle persone fisiche e giuridiche e sul registro dei fondi fiduciari. Tale legge ha imposto alle società commerciali (ma non...

La legge di conversione ha allargato la portata della responsabilità amministrativa ex d.lgs. 231 del 2001 dell’ente rispetto al decreto legge 124/19: se infatti quest’ultimo, introducendo nel corpo del d.lgs. 231 del 2001 il nuovo art. 25-quinquiesdecies, individuava quale unico reato presupposto, ai fini di...

Come abbiamo più volte ricordato  le società, gli enti ed i trust sono considerati residenti in Italia quando per la maggior parte del periodo d’imposta (183 giorni), hanno alternativamente la sede legale  o la sede dell’amministrazione o l’oggetto principale nel territorio dello Stato. Questa tabella aiuta a comprendere il significato di questi termini: Requisiti Determinazione Sede legale Luogo che è espressamente indicato nello statuto o...

Le imposte patrimoniali estere, da indicare nel quadro RW della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, sono di due tipi: IVIE: imposta sugli immobili esteri posseduti dalle persone fisiche IVAFE: imposta sui prodotti finanziari detenuti all’estero da persone fisiche   IVIE Si tratta di imposta istituita con il...